
Basta con il cellulare?
Un giovedì di giugno. 2022. 10:30. La mia dieta digitale inizia ora. Entro in aeroporto. Il mio volo è verso il Belgio. Il mio cellulare
Un giovedì di giugno. 2022. 10:30. La mia dieta digitale inizia ora. Entro in aeroporto. Il mio volo è verso il Belgio. Il mio cellulare
La fine della globalizzazione è vicina. Il mondo globalizzato è in crisi; l’economia globale in affanno; i processi globali arrancano. Quante volte, soprattutto nelle ultime
“E se nessuno mi capirà? Avrò amici, piacerò ai nuovi bambini? Se sto male, se sto bene, come farò a farmi comprendere?” Queste domande, che
Si è tenuto a inizio giugno il 31esimo congresso della Federazione internazionale dei giornalisti (IFJ). Al centro delle discussioni, il tema del giornalismo e dell’informazione
Si nasce e si muore. Non abbiamo scelto noi di venire al mondo e non sappiamo quando ce ne andremo. La nostra libertà è l’oggi.
“Prima che accada!” è il titolo del terzo Congresso organizzato dall’ASPI (Fondazione non profit della Svizzera Italiana) che vuole accendere i riflettori sull’importanza della prevenzione degli abusi sessuali
Maggio. Poco più di un anno fa, quando ancora il virus del Covid-19 dilagava, colpiva, isolava e dominava le prima pagine di tutti – ma
“Sono così simili a noi. Ecco perché è così scioccante… La guerra non è più qualcosa che colpisce popoli poveri e lontani. Può accadere a
Il plurilinguismo è una costante della Svizzera e, nell’ambito della politica di sviluppo, Alliance Sud da oltre tre decenni si impegna affinché il suo materiale
Dormono per strada, in spazi pubblici o strutture di accoglienza notturne. Non hanno una fissa dimora. Vivono – soprattutto se donne – in istituzioni “protette”