
Cittadine di serie B: cosa posso fare?
Le donne pagano di più per i beni di prima necessità rispetto agli uomini. Un esempio? Il fatto di non avere il ciclo mestruale permette

Le donne pagano di più per i beni di prima necessità rispetto agli uomini. Un esempio? Il fatto di non avere il ciclo mestruale permette

Non ero ancora nata, quando Bobby Sands si lasciò morire, portando il digiuno della fame alle estreme conseguenze. Era il 5 maggio del 1981. Non

Come mamma di due bambini bilingui non mi sono mai chiesta se quel “ti voglio bene, mamma” o “I love you, mum” avesse per loro

Mentre uno sguardo ai trend sociali contemporanei e agli scambi economici nel mondo suggerisce che l’umanità sia (stata) spesso guidata da fini materiali, egoistici e

Galeotto fu un libro… Potrebbe essere riassunto così, in quattro parole, il deus ex machina di La libertà all’improvviso (Edizioni Paginauno), scritto da Évelyne Pisier

L’ennesimo terremoto politico italiano mi ha spinto a rileggere la riflessione dello storico e politologo Norberto Bobbio, per cercare di trovare un senso, per rispondere

Forse tutte e tutti in Svizzera hanno visto o sentito parlare del film “Die göttliche Ordnung” (L’ordine divino) diretto da Petra Volpe: racconta la storia

Non si può mai essere preparati, completamente, per un lockdown. Ma alcuni paesi lo sono (stati) più di altri. E alcune scuole anche. Quando la

Le donne sono un gruppo omogeneo? Il problema è che sesso e genere non sono la stessa cosa…

La notizia mi è arrivata prima da un’amica che abita a Londra: un poster, pubblicato (e subito ritirato) dal governo britannico sui social media, raffigura